
Rimango esterrefatto da quanto un fiorentino è in grado di sopportare. Come per i parcheggi l’unico senso del lavaggio strade sembra essere quello della tortura per i disgraziati cittadini e una fonte di succosi guadagni per i “ganasciari”, “rimorchisti” e – guarda un pò la novità – l’amministrazione comunale.
La critica mi ribolliva dentro da quando ho visto un lavaggio strade a Montparnasse. Sono passati diversi anni ma non credo sia cambiato nulla: passa un mezzo con potenti bocche d’acqua trascina-tutto, degli operatori con scope o strumenti vari spazzano quello che la macchina non rimuove, tutto finisce negli ampi tombini e gole stradali (e con quale velocità!).
Le auto rimangono lì dove sono. Nessuno ha motivo di lamentarsi, nessuno perde la notte a cercare un parcheggio, nessuno paga multe, nessuno ha problemi di dove lasciare l’auto se parte per una settimana, fiumi di benzina vengono risparmiati.
E dire che i francesi non è che siano dei teneroni!
Veniamo a noi invece:
• in generale abbiamo meno cura dei cugini delle nostre città (in tutti i sensi) e quindi come mai ci tocca questa raffinatezza?
• siamo tutti ostaggio del lavaggio per almeno 2 notti per settimana (quartiere proprio+quartiere accanto) e in generale la mobilità notturna è spesso frenata anche per questo motivo (no cara stasera non possiamo andare al cinema, c’è lavaggio strade!);
• possiamo essere multati anche di giorno se per disgrazia capitiamo in un quartiere con lavaggio a singhiozzo diurno (1 volta mese o 2 volte mese ma vai a sapere quando se ti sposti da un quartiere all'altro);
• assentarsi dalla città senza un addetto al movimento veicoli è da escludersi;
• si viene multati, quando si parcheggia a tarda notte, anche se il lavaggio è già avvenuto e anche, addirittura, se non avviene;
• il lavaggio (o almeno la rappresaglia relativa ad esso) avviene anche se piove a dirotto o nevica;
. il lavaggio esclude la possibilità di parcheggiare per 6 ORE, non saranno un pò troppe?
La ganascia o il carro attrezzi ci impediscono di portare i figli a scuola, il parente all’ospedale, arrivare in orario in ufficio...con ulteriore grave danno economico e di salute (altro che sporco sotto le auto!).
Riflettiamoci: siamo pazzi o che?
Ah, c’è un sito che ci ricorda via sms che dobbiamo spostare l’auto (http://www.lavaggiostrade.it/), almeno difendiamoci dalle dimenticanze.