19 ottobre 2010

anche gli attori si sdegnano con rime angosciose

Il viaggiatore torna in patria. Scritto in un caffé di Roma, pochi mesi dopo il ritorno in Italia

Torna da vecchio in patria il viaggiatore
e guarda il suo paese ritrovato,
ora inospite, triviale, deturpato,
in mano a furbi senza alcun pudore:

fogna di massa, paese d’orrore
e di vergogne da togliere il fiato,
con quei somari del televisore
che fan del più fetente il più quotato.

Con chi scambiare idee in tal squallore,
dove impera il maramaldo unto e beato?
Cosa fare in balia d’un truffatore
che aizza tutto il popolo intronato?

Che dire? È in fogne, fango e brulicame
che fa carriera il Badalucco infame.

attilio vecchiatto, attore

29 aprile 2010

easy-download - minaccia - canone...


su diversi forum ci sono discussioni sul comportamento di questo sito. personalmente, forse per uno sbaglio, mi sono ritrovato iscritto con dati anagrafici di fantasia. ho immediatamente provveduto ad esercitare il diritto di recesso via email e loro mi hanno così risposto:

"Gentile Signor ...

Abbiamo ricevuto la Sua richiesta di recesso del 29.04.2010. In conformità
al Suo recesso abbiamo provveduto ad annullare il contratto (numero cliente
......5) e a disattivare il Suo accesso al nostro portale. Per i
servizi già erogati, per condiscendenza non le verrà conteggiato alcun
costo.

Distinti saluti

Il Team di easy(download)
http://www.easy-download.info"

quidi tutto bene quel che finisce bene...certo se succedesse tutti i giorni sarebbe una bella seccatura.

24 dicembre 2009

FIRENZE - BIENNALE D'ARTE - FORTEZZA DA BASSO

Possibile non ci sia proprio niente di meglio che uno scantinato per la biennale d'arte? soprattutto in bassa stagione?
non solo. pubblico una serie di foto che a me suggeriscono degrado, incuria, provvisorietà, disorganizzazione...ma i costi d'ingresso sono i soliti: 10€. tanto per meno di 10€ nessuno muove paglia nel campo dell'arte e delle esposizioni.
questa città è da cambiare. purtroppo, però, non sembra ci sia qualcuno in grado di farlo.
nelle foto:
scultura con moltitudini di transenne (brutto l'effetto d'insieme)
il decoro della porta d'accesso
ingresso al piano terra (niente di meglio per far capire che la mostra non è lì?)
i cestini dei rifiuti sono un capolavoro (pieni devono essere ributtanti)
oltre le transenne anche rastrelliere e bici devono stare addosso alla scultura
in compenso se arriva l'autorità guide e candele e pasticcini non mancano mai!





EBAY SELLER FABIEN121- IL MIO FEEDBACK NEGATIVO -


l’operazione di acquisto via ebay si è conclusa con soddisfazione. Gli erogatori mares erano nuovi, il prodotto nelle confezioni originali, ecc.ecc. È necessaria però una precisazione relativa al post-vendita. In primo luogo non ho potuto inviare la garanzia. A chi, dove, facendo riferimento a quale venditore? Alla mia domanda diretta la risposta è stata: non ti preoccupare ci penso io. In secondo luogo, quando l’erogatore di riserva mi ha fatto la sorpresina di imbarcare senza motivo apparente acqua e non aria dopo solo 6 mesi dall’acquisto e io gli ho richiesto assistenza di qualche tipo lui non ha risposto alle mie e-mail. Il che è decisamente poco educato, indipendentemente dalla volontà di riconoscere o no una qualche forma di garanzia. Del resto un privato che vende via internet non è tenuto ad una garanzia. Ad una educazione direi invece proprio di sì.

16 settembre 2009

MOZZARELLA - PESO NETTO E PESO LORDO


Ieri ho comprato la mozzarella in busta al mercatino. Ditta di Cardito, Napoli. Peso netto 500g. a 4° di temperatura. Immediatamente aperta la confezione il peso reale era di 280gr.
E' vero che è un prodotto soggetto a calo, ma questa è una vera e propria truffa. Ho parlato un pò col venditore e mi ha detto che è una situazione piuttosto comune, soprattutto con le merci provenienti dal sud. Mi diceva infatti che per le produzioni che arrivano, per esempio dalla Romagna, non ci sono problemi di tara ecc. Se invece si tratta di cipolle di Tropea allora sono guai,
Purtroppo, diceva ancora, i controlli al Mercato sono diventati una farsa. La polizia annonaria non è quasi mai presente. I controlli dovrebbero farli degli incaricati con poteri limitati che hanno bisogno di un poliziotto annonario per far scattare le procedure. A suo dire la cosa non funziona assolutamente con buona pace dei consumatori, naturalmente.
Episodio analogo mi era accaduto anche in altro mercato di Firenze. Assurdo.